I due Comuni hanno sancito il loro gemellaggio con una cerimonia svoltasi la domenica di Pentecoste nella splendida location offerta dall’aula consiliare di Palazzo Bongiorno.
Questo Gemellaggio rappresenta una tappa intermedia nel percorso intrapreso dalle due comunità, che nasce dal forte rapporto di amicizia che lega le due Avis comunali, a loro volta gemellate già nel 2009. Questi anni sono stati caratterizzati da un lungo susseguirsi di incontri e contatti che ha portato le due comunità a conoscersi ed a rendersi conto con piacere dell’esistenza di numerosi punti in comune: primo fra tutti le bellezze paesaggistiche ed architettoniche, che hanno portato Gangi ad essere eletto Borgo dei borghi, e Palazzolo ad essere riconosciuto come Patrimonio dell’ Umanità dall’Unesco.
Altro punto in comune è sicuramente rappresentato dalla cultura della terra e degli animali, entrambi i Comuni sono infatti paesi montani dell’entroterra siciliano ed entrambe le economie affondano le prorpie radici sulla coltivazione del grano e sull’ allevamento.
Un importante punto di congiunzione è sicuramente rappresentato dalle caratteristiche delle due comunità, degli abitanti, della gente comune che popola i due paesi. Stiamo parlando di gente semplice ma con un forte senso dell’ospitalità, della generosità, della condivisione, della solidarietà, non a caso tutto nasce dalle due Avis, che fanno di questi valori i loro motto e che rappresentano ormai un punto fermo in entrambe le realtà comunali.
La delegazione di Palazzolo, guidata dal Sindaco Carlo Scibetta, dal Presidente del Consiglio Antonietta Trombadori e dal Presidente dell’Avis Pippo Genovese, dopo aver ringraziato calorosamente tutta la comunità gangitana per l’accoglienza e l’ospitalità ricevuta, hanno dato appuntamento al 28 e 29 giugno a Palazzolo in occasione dell’importante festa di S. Paolo Apostolo che si svolgerà proprio in quei giorni.