gangi.comunale@avis.it
(+39) 0921.689657
Facebook
Instagram
  • Home
  • Gangi
  • Chi siamo
    • La sede
    • Regolamento e Statuto
    • Organigramma
    • I giovani
    • Amministrazione trasparente
  • Donazione
    • Il sangue
    • Il gruppo sanguigno
    • Chi può donare
    • Come donare
    • I tipi di donazione
    • Criteri di esclusione
    • Leggere gli esami
  • Blog
  • FAQs
  • Contatti

I giovani

Home I giovani
Chi siamo
Regolamento
Chi siamo
avisgiovaniSiamo un gruppo di persone tra i 14 e i 35 anni, amici e simpatizzanti, non necessariamente donatori, ma con un elemento in comune: tutti crediamo nell’associazione e nella solidarietà, ma soprattutto nella promozione e diffusione della campagna di sensibilizzazione sul dono del sangue specialmente tra i giovani, alla promozione di una cultura della salute e di stili di vita corretti. Il nostro scopo è avvicinare quanti più giovani possibile alla nostra associazione e alla “cultura del dono”, in quanto, nell’immediato futuro essi rappresenteranno la risorsa principale di sangue.

Il Gruppo Giovani in sostanza è un modo nuovo di stare insieme per costruire qualcosa, chiacchierare, incontrarsi, ridere, fare nuove amicizie, scherzare e certamente crescere nel modo più sano possibile creando qualcosa nel buon nome dell’Avis, ecco cari ragazzi non iscritti, una motivazione per entrare a far parte della grande famiglia avisina, rendersi utili, crescere, maturarsi apprezzando di più le piccole cose di ogni giorno.

Il nostro punto di forza in cui crediamo maggiormente è rappresentato proprio dai giovani in cui noi crediamo, nel gruppo giovani troverete disponibilità, amicizia e certamente la maniera di attuare a pieno le vostre capacità e nello stesso tempo L’Avis ha bisogno dell’aiuto dei giovani affinchè gli stessi diventino in futuro le sue fondamenta e i suoi punti di riferimento.

Nel corso di questi anni molto abbiamo fatto, tante le manifestazioni e i momenti di sensibilizzazione al dono del sangue, curati proprio da noi giovani.

Memorabili anche i nostri incontri conviviali, perché spesso si parla e si ragiona meglio davanti ad una pizza che nella serietà di una sala assembleare. Molte le iniziative in cantiere che abbiamo intenzione di mettere in atto. ti aspettiamo allora…

Ciao e a presto!

Regolamento
REGOLAMENTO

Consulta Giovani dell’A.V.I.S. (Associazione Volontari Italiani del Sangue) Comunale Gangi
Gangi , 22/01/2011

LA CONSULTA

  • La Consulta Giovani dell’A.V.I.S. Comunale di Gangi è espressione dei giovani avisini presenti nell’AVIS di Gangi.
  • Possono essere componenti della Consulta i giovani avisini con un’età compresa tra i diciotto ed i trentacinque anni, nonché come osservatori i minori di anni 18, che collaborano alle iniziative dell’Associazione.

SCOPO

  • Scopo precipuo della Consulta è proporre e realizzare, su mandato dell’Avis Comunale, iniziative tipicamente giovanili con particolare riguardo ai settori culturale, ricreativo, sportivo, al fine di far conoscere, diffondere, esaltare i valori morali, sociali e scientifici della Donazione del Sangue.

L’ESECUTIVO

  • La Consulta elegge a maggioranza semplice, fra i propri componenti, un esecutivo di nove componenti.
    L’Esecutivo dura in carica quattro anni e si rinnova alla scadenza naturale del mandato del Consiglio Direttivo dell’AVIS Comunale.
  • L’Esecutivo elegge al suo interno:
  1. un coordinatore, svolgente anche la funzione di referente al Consiglio Direttivo dell’A.V.I.S. Comunale;
  2. un vice-coordinatore;
  3. un segretario;
  4. sei consiglieri.

In caso di cessazione della carica di uno o più componenti dell’Esecutivo, la Consulta elegge i sostituti con le modalità previste.

LE RIUNIONI

  • Le riunioni dell’Esecutivo vengono convocate dal coordinatore o su richiesta di almeno un terzo dei componenti dell’Esecutivo.
  • Le riunioni dell’Esecutivo sono regolarmente costituite con la presenza della metà più uno dei componenti.
  • Alle riunioni dell’Esecutivo possono comunque partecipare tutti i giovani avisini, con un’età compresa tra i diciotto ed i trentacinque anni, in qualità di osservatori nonchè i consiglieri comunali.
  • Le riunioni della Consulta vengono convocate dal coordinatore, sentito l’Esecutivo, con almeno sette giorni di preavviso.
  • Le riunioni della Consulta sono regolarmente costituite in prima convocazione con la presenza della metà più uno dei componenti, in seconda convocazione qualunque sia il numero dei presenti.
  • La Consulta e l’Esecutivo deliberano a maggioranza semplice.
  • I verbali, sottoscritti dal segretario verbalizzante e dal coordinatore, devono essere resi disponibili anche sul sito Internet dell’A.V.I.S. Comunale.

REGOLE DI COMUNICAZIONE

  • La convocazione e le comunicazioni ufficiali della Consulta devono essere inoltrate dal coordinatore ai componenti della Consulta via e-mail o via sms, e all’A.V.I.S. Comunale tramite e-mail.

SPESE

  • Le spese per il funzionamento e la rappresentanza dell’Esecutivo, sono a carico dell’AVIS Comunale

REGOLAMENTO

  • Il presente Regolamento può essere modificato dal Consiglio Direttivo dell’AVIS Comunale anche, su proposta della consulta approvata a maggioranza assoluta dei componenti.

CONCLUSIONI

  • Per quanto non espressamente indicato si fa riferimento a quanto stabilito nel vigente statuto e regolamento associativo.
HomeArea privataPrivacyContatti
AVIS GANGI © 2016 All rights reserved. Webmaster: Santo Bevacqua | Credits: MZeta Web & Software