Il 2012 appena trascorso è stato un anno davvero importante per la nostra associazione, poichè ha segnato il 20°anno di fondazione della nostra sede Avis.
Non possiamo che essere felice di tale traguardo, e orgogliosi di tutto il “lavoro” svolto in questi anni, tutto questo è stato possibile soprattutto grazie all’encomiabile contributo fornito dai nostri predecessori che, con il loro entusiasmo e la loro abnegazione, dal lontano novembre del 1992, hanno posto le basi per lo sviluppo della nostra associazione.
Il 2012 è stato un anno importante anche perché è stata allestita la nuova sede sociale, realizzata grazie al prezioso contributo della Conferenza San Vincenzo de Paoli di Gangi, che gratuitamente ha messo a disposizione i locali ed al infaticabile lavoro di alcuni soci che volontariamente e gratuitamente hanno realizzato i lavori di ristrutturazione.
Sotto l’aspetto prettamente associativo l’anno trascorso ha segnato ancora una volta un trend positivo in termini di crescita, infatti al 31 dicembre i soci attivi risultano essere 505, +10% rispetto al precedente anno, mentre le sacche di sangue raccolte sono state 734, questi dati hanno proiettato la nostra associazione fra le prime in tutta la provincia di Palermo per unità di sangue raccolto.
Abbiamo raggiunto ciò perché? Perché per noi:
Quante sono le situazioni quotidiane in cui, chiunque, può avere bisogno improcrastinabile di sangue? Traumi della strada, incidenti domestici, incidenti sul lavoro, ustioni, interventi chirurgici, malattie ematologiche acute e croniche ecc. Di fronte a ciò non si può rimanere indifferenti, “donare sangue vuol dire veramente e semplicemente salvare una vita, rendere concreta la propria disponibilità verso gli altri ed anche verso se stessi, poiché così facendo si alimenta un “patrimonio” collettivo di cui ciascuno può usufruire al momento del bisogno. Inoltre donare sangue periodicamente garantisce un controllo costante del proprio stato fisico, attraverso le visite sanitarie e gli accurati esami di laboratorio. Il donatore ha così la possibilità di conoscere il proprio organismo e di vivere con maggiore tranquillità,sapendo che una buona diagnosi precoce gli eviterà l’aggravarsi di disturbi latenti.
Siamo contenti di quanto fatto finora, ma di certo non abbiamo intenzione di fermarci, anzi…Vogliamo intensificare sempre più la nostra presenza e continuare a sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza della donazione.
Cosa aspetti allora?
La ricerca di nuovi donatori da parte dell’Avis è instancabile.
La tua associazione ti ringrazia e ti aspetta.